Disec, leader nel mercato dei sistemi di sicurezza casa offre una vasta gamma di prodotti per rispondere all’esigenza di protezione dell’abitazione e del luogo di lavoro.
I nostri prodotti, altamente tecnologici e innovativi, rispondono alle diverse esigenze di protezione e sicurezza contro gli atti di vandalismo e i tentativi di effrazione.
La sicurezza dell’abitazione è fondamentale per proteggere persone e beni.
Prima di scegliere un sistema di protezione è utile valutare la sicurezza dell’intera casa, che si tratti di un appartamento o di una villetta singola. La prima cosa da considerare è la solidità della porta d’ingresso: è un portoncino in legno con cerniere robuste oppure una porta blindata? E, in questo caso, di quale classe di sicurezza? Anche finestre e portefinestre richiedono attenzione: sono facilmente raggiungibili dalla strada o dal pianerottolo? Se si spinge dall’esterno, si aprono con facilità? La struttura è solida? Le chiusure (martelline, cremonesi, ecc.) sono ancora affidabili o presentano segni di usura? Un ulteriore punto critico può essere il garage. Attraverso il garage è possibile accedere direttamente all’abitazione? È visibile dalle finestre di casa? Spesso i garage sono chiusi con porte in lamiera piuttosto sottile: se da lì si può arrivare in casa, è consigliabile rinforzare la porta di collegamento e valutare interventi mirati anche sul basculante. Se queste valutazioni risultano complesse, è sempre preferibile rivolgersi a uno specialista, in grado di analizzare la situazione e proporre le soluzioni più adatte.
La presenza di una certificazione indica che il prodotto è stato testato (da enti esperti estranei al produttore) per rispondere a requisiti specifici in base a: categoria d’uso, durabilità e unità di carico, massa e forza di chiusura, sicurezza sulle persone, resistenza alla corrosione, sicurezza per i beni e la resistenza alla foratura, allo strappo, ecc. La certificazione e l’indicazione della classe di sicurezza sono una garanzia della qualità del prodotto che si sta acquistando e un valido parametro di valutazione per la messa in sicurezza della casa.
Quella della chiave bulgara è una delle tecniche più frequenti nei furti con scasso domestici e prevede l’uso di un particolare grimaldello - il grimaldello bulgaro e ora Topolino - che riesce a ricostruire la chiave senza dover forzare la serratura. Il modo più facile per difendersi è dotarsi di serratura anti-chiave bulgara e/o antitopolino, ovvero di una serratura con cilindro europeo unitamente a un protettore serratura dotato di protezione anti-trapano e antistrappo. In questo modo, per un ladro, diventa molto più difficile riuscire a riprodurre la chiave. Visto l’evolvere dei grimaldelli, diventa imprescindibile usare protezioni magnetiche che schermano interamente la toppa.
Finestra e porta finestra sono spesso una valida via di accesso all'abitazione per il malintenzionato, quindi oltre a proteggere la porta d'ingresso è importante provvedere con dei sistemi di sicurezza anche degli altri accessi. Vale la pena di pensare protezioni aggiuntive a persiane e scuri e/o protezioni per le tapparelle con dei blocca tapparelle che ne impediscano il sollevamento. In entrambi i casi, si tratta di sistemi estremamente pratici e molto efficaci. Se si vive in aree ad alta criminalità è importante pensare di dotarsi di grate e/o inferiate.
I furti nei garage sono all'ordine del giorno. Per prevenire questo tipo di situazioni si possono adottare alcune tecniche che aiutano a dissuadere i malviventi. Innanzitutto è consigliabile mantenere illuminata l’area circostante il garage, in modo che il basculante o la serranda siano sempre ben visibili. È inoltre possibile installare piastre di rinforzo per basculanti, così da ostacolare la lacerazione e la forzatura della serratura. Per aumentare ulteriormente la protezione si possono infine utilizzare blocchi per la maniglia interna.
Che si tratti di una serranda negozio o di un garage, se all'interno sono custoditi beni di valore - come la merce in vendita o una moto, nel caso del box auto - è sempre consigliabile utilizzare una placca di sicurezza aggiuntiva a quella di plastica di prima dotazione, e/o utilizzare dei lucchetti per serrande. La placca di sicurezza rinforzata è dotata di un sistema antistrappo che protegge il cilindro e, nel caso di una serratura per serrande magnetica c'è anche una protezione in più, perché per accedere alla toppa è necessario l'utilizzo della chiave magnetica. Anche il lucchetto antiscasso è molto efficace, un esempio classico è la campana per serranda ma esistono diverse versioni di lucchetto anche con montaggio laterale singolo e/o multiplo.
Il furgone è un veicolo che viene utilizzato generalmente durante l'attività lavorativa e, spesso, al suo interno, sono presenti prodotti di un certo valore che, durante l'esercizio lavorativo, vengono lasciati sul mezzo in sosta per un certo lasso di tempo spesso in parcheggi non custoditi. Il che può diventare oggetto di preoccupazione. Utilizzare una serratura antifurto per furgoni aumenta la sicurezza e permette di lavorare con una maggiore tranquillità e un minor stress. Naturalmente, esistono diverse tipologie di serrature di sicurezza per furgoni alcune con chiave magnetica e altre con cilindro.
Le vacanze in campeggio sono una vera filosofia di vita, ma come possiamo mettere in sicurezza la porta di camper e roulotte per aumentare la sicurezza e proteggersi dai ladri? Oltre a scegliere con cura le aree di sosta per il camper, si possono adottare alcuni sistemi che agiscono da deterrente e difesa che complicano le operazioni di scasso, come un lucchetto di sicurezza, le serrature di sicurezza antiscasso e dispositivi meccanici da integrare alla serratura in dotazione.
Per i motociclisti e gli scooteristi quello della scelta dell'antifurto è un grosso dilemma. Il mercato offre numerose soluzioni, diverse per tipo e fascia di prezzo: tra le più utilizzate c’è il bloccadisco. Ne esistono di diverse tipologie con costi estremamente differenti; nella stragrande maggioranza dei casi, ovviamente, più l'articolo è ricco e completo più è sicuro e performante. Il successo del bloccadisco è dovuto soprattutto alla sua praticità: è compatto, leggero, facile da maneggiare e da utilizzare. In sostanza, si tratta di un lucchetto antifurto per moto con un perno in acciaio che si inserisce nei fori del disco freno e si chiude. Più il modello è tecnologico – ad esempio dotato di chiave magnetica – più risulta difficile da scassinare. Occorre però tenere presente che i dispositivi più semplici e più diffusi sono anche quelli che i ladri conoscono meglio e che, di conseguenza, riescono ad aprire con maggiore facilità.
FOLLOW US